IMP-FC

 

IMP-FC è conforme alla norma UNI EN12405-1:2010 e risponde ai requisiti della MID secondo l’allegato MI-002 (Dispositivi di conversione dei Volumi di Gas) secondo la guida Welmec 7.2 Issue 5.

E’ conforme alla delibera ARG/gas 155/08 ed alla UNI-TS11291.

Il calcolo del fattore di comprimibilità del gas è effettuato in secondo la normativa ISO 12213-3 (SGERG-88) oppure imponendo un fattore Zb/Z fisso programmabile dall’utente.

I volumi misurati vengono convertiti in volumi standard o base, riportati cioè a 15 °C e 1,01325 bar, secondo la norma EN12405-1:2010.

 

ACQUISIZIONE DELLE MISURE

Temperatura (T)

Sonda di temperatura PT1000 a 4 fili

Pressione (P)

Trasduttore di pressione ceramico

Volume (Vm)

Input a bassa frequenza (max 3Hz). Gli impulsi ricevuti sono moltiplicati per il peso impulso

 

CONVERSIONE DEI  VOLUMI

Dall’acquisizione di parametri fisici dal campo, quali portata, pressione, temperatura, si riportano i volumi transitati (di misura) a volumi standard (base) secondo la EN12405-1:2010, applicando le leggi di comprimibilità dei gas secondo la normativa ISO 12213-3 (SGERG-88). Il fattore di conversione viene calcolato come:

 

 

VISUALIZZAZIONE e PROGRAMMAZIONE DEI PARAMETRI

La visualizzazione dei parametri avviene sul display retroilluminato del dispositivo IMP-FC.

I dati metrologici vengono visualizzati identificandoli con la dicitura “MID”:

· Volumi alle condizioni di misura (Vm)

· Volumi corretti (Vb)

· Fattore di conversione (C)

· Fattore di comprimibilità (Z)

· Pressione alle condizioni di misura (P)

· Temperatura alle condizioni di misura (T)

· Tutti i parametri di caratterizzazione chimico/fisica del gas (parametri gas)

 

MEMORIZZAZIONE

I parametri acquisiti e calcolati vengono memorizzati in un’apposita sezione di registrazione temporale. Tra gli altri vengono memorizzati i seguenti parametri:

trace mensili

trace giornaliere

trace orarie

fasce tariffarie

COMUNICAZIONE

La comunicazione come previsto dalla norma  UNI-TS11291 avviene secondo il protocollo CTR

 

USCITE DIGITALI

I volumi acquisiti e calcolati e lo stato di allarme del convertitore di volumi vengono riportati sulle 2 uscite digitali

IMP-FC è un convertitore di volumi di gas MID di Tipo 1, un data logger ed un comunicatore con modem GPRS/GSM/SMS, integrato in un unico contenitore ed installabile in area pericolosa, in particolare nella zona classificata come  Zona 1. E’ progettato per calcolare i volumi di gas alle condizioni base, basandosi sul volume alle condizioni di misura, sulla temperatura, sulla pressione e sulla comprimibilità del gas. I volumi di gas sono acquisiti attraverso un ingresso a bassa frequenza (BF). I trasduttori di pressione e di temperatura sono installabili in zona classificata come zona 0

Casella di testo:

Dimensioni

190 x 130 x 100 mm (L x H x P)

Peso

1500g (compreso pacco batterie)

Temperatura ambiente

-25°C ÷ +65°C

Temperatura del gas

-20°C ÷ +60°C

Grado di protezione

IP65

Alimentazione

Pacco batterie interno Li-Ion 3,6Vdc

Durata > 5 anni per il modulo MID

Durata > 5 anni per il modulo di comunicazione

E’ possibile aumentare questi tempi tramite l’impiego di batterie potenziate

Sensore di pressione

Connesso con cavo schermato e sigillo MID applicato in fabbrica

Range di misura:

0,8÷2,5 bar assoluti   5)   5÷20 bar assoluti

0,8÷6 bar assoluti      6)   8÷40 bar assoluti

2÷6 bar assoluti         7)   15÷40 bar assoluti

2÷10 bar assoluti       8)   25÷80 bar assoluti

Sonda di temperatura

Pt1000 4 fili classe A, connessa con cavo schermato e sigillo MID applicato in fabbrica. Ø 6mm

Ingressi digitali

Portata BF (3 Hz Max)

Ingresso di allarme contatore (N.A.)

Manomissione

Uscite digitali

2 ognuna configurabile come: ripetizione Vb, Vm o Allarmi

Tastiera

3 tasti

Display

2 righe da 16 caratteri retro-illuminato

Formule calcolo Z

ISO 12213-3 (SGERG-88)

Precisione

Secondo EN12405-1:

Migliore dello 0,5% alle condizioni di riferimento

Migliore del 1% su tutto il range operativo

Comunicazione locale

Seriale Ottica IEC 62056-21 (ex IEC 1107).
Protocollo CTR UNI-TS 11291

Seriale RS232 connettore Cannon 9 pin femmina.
Protocollo CTR UNI-TS 11291

Comunicazione remota

Modem SMS, GSM, GPRS con antenna integrata remotizzabile.

Protocollo CTR UNI-TS 11291

Classe meccanica

M2 (secondo EN12405-1)

Classe elettrica

E2 (secondo EN12405-1)

Certificazione CE

(Vedere Dichiarazione di Conformità UE)

MID:

 

2014/32/UE

ATEX:

 

2014/34/UE

EMC:

 

2014/30/UE

 

Varie

Installabile in Zona 1

Conforme alla delibera ARG/Gas 155/08

Firmware aggiornabile sia da locale che da remoto

Possibilità di un pacco batterie opzionale per portare a 8 anni l’autonomia del dispositivo